MARTEDÌ 18 OTTOBRE alle ORE 21.00
presso la Sala Consiliare di piazza Cesare Battisti, n. 1 – Brugherio

A.V.I.S. Comunale Brugherio e Gruppo A.I.D.O. Brugherio

organizzano l’incontro:

 

Donazione e Sport, Motivazione e Resilienza

L’importanza di porsi obiettivi e la capacità di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà o ad eventi traumatici.

 

Andrea Devicenzi corre insieme a AVIS e AIDO
L’atleta paraolimpico racconta la sua storia: quando le motivazioni superano ogni barriera

Brugherio, 16 Settembre 2016

Bronzo europeo 2012 e argento 2013 nel Paratriathlon. Primo amputato a concludere la Parigi-Brest-Parigi e a scalare i 5.602 metri del KardlungLa. Campione italiano Paraciclismo su strada, a cronometro ed inseguimento.
Ma anche apprezzato Mental Coach, ideatore del Giro d’Italia Formativo, che conclusa pochi giorni fa la terza edizione, lo ha visto incontrare oltre 12.000 ragazzi negli istituti di tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia.
Questo e molto altro è oggi a 42 anni Andrea Devicenzi, Atleta Maschile dell’Anno al Gran Galà dello Sport 2010. Una vita passata a lottare contro cronometro e agguerriti avversari, fortemente segnata da un drammatico incidente motociclistico avvenuto ad appena 17 anni.

Insieme a Pamela Satriano, trapiantata a 19 anni ora trentenne che abita e lavora in Brianza, Mauro Brugali, Presidente Avis Comunale Brugherio, Lucio D’Atri, neo Presidente del Gruppo A.I.D.O. di Brugherio, Devicenzi sarà l’attore principale di “Donazione Sport Motivazione e Resilienza”, incontro promosso da AVIS e AIDO per raccontare il legame che unisce sport e donazione.

“Ci rivolgiamo in particolare ai giovani: le prime file saranno riservate ai ragazzi delle società sportive di Brugherio”, spiega Mauro Brugali, presidente AVIS Brugherio, “l’augurio – continua D’Atri – è che possano prendere spunto da storie di vita vera per alzare l’asticella dei sogni e puntare sempre più in alto”.

Appuntamento per martedi 18 Ottobre 2016 alle ore 21,00 presso la Sala Consiliare del Comune in piazza Cesare Battisti 1.

L’ingresso è gratuito. I primi posti saranno riservati ai giovani delle società sportive di Brugherio.

Al termine ci sara un rinfresco per tutti i partecipanti.

A.V.I.S. Comunale Brugherio
Gruppo A.I.D.O. Brugherio

 

Scarica il volantino dell’incontro.