Adempimenti trasparenza

Ottemperanza agli obblighi di trasparenza e di pubblicità previsti per gli Enti del Terzo Settore

L’Avis Comunale di Brugherio, quale Associazione di donatori di sangue, effettua attività di gestione associativa in regime di Convenzione con la ASST Monza e con altri punti di raccolta Associativi quali Avis Comunale Cologno Monzese e il Centro Formentano di Avis Provinciale Milano.

Le convenzioni, in attuazione a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 13 ottobre 2011, con il coordinamento della SRC, definisce e assicura la partecipazione di Avis Comunale di Brugherio:

  1. all’attuazione dell’articolo 7, comma 2, della Legge n. 219/2005 (1);
  2. alla programmazione regionale e locale delle attività trasfusionali e al relativo monitoraggio, attraverso gli organismi collegiali previsti;
  3. al Comitato per il buon uso del sangue;
  4. all’applicazione dell’Accordo Stato-Regioni del 14/04/2016 ed al relativo monitoraggio dello stato di attuazione.

Per poter svolgere questo servizio l’AVIS utilizza proprio personale volontario nonché collaboratori con rapporto libero professionale.

L’Avis Comunale di Brugherio nel regime di Convenzione con la stessa ASST Monza e gli altri punti di raccolta Associativi, riceve un contributo quale rimborso delle spese effettivamente sostenute. L’entità del rimborso è determinato con apposito provvedimento a livello nazionale.

In ottemperanza agli obblighi di trasparenza e di pubblicità previsti per gli Enti del Terzo Settore ai sensi delle previsioni recate dall’art. 1, commi da 125 a 129, della L. 4 agosto 2017, n.124, pubblichiamo i prospetti relativi ai contributi pubblici e vantaggi economici (2) ricevuti a partire dal 1° gennaio 2018.

(Cliccare sull’anno per visualizzare/scaricare il relativo bilancio).

 

 


  1. Legge n. 219/2005, Art.7, c.2: Le associazioni di donatori  volontari di sangue e   le   relative federazioni concorrono ai   fini istituzionali    del    Servizio    sanitario nazionale attraverso la promozione e lo   sviluppo   della  donazione organizzata  di  sangue  e  la  tutela  dei donatori.
  2. Come precisato nella Circolare R.000000211-01-2019 del Ministero del Lavoro sono oggetto di pubblicazione i contributi, le sovvenzioni, i sostegni a vario titolo ricevuti dalle P.A. e dagli enti assimilati, che non traggono titolo da rapporti economici a carattere sinallagmatico. L’attribuzione del vantaggio da parte della P.A. può avere ad oggetto non soltanto risorse finanziarie, ma anche risorse strumentali (come nel caso di un rapporto di comodato di un bene mobile o immobile): ai fini della prescritta indicazione della quantificazione del vantaggio economico assegnato, si dovrà fare riferimento al valore dichiarato dalla pubblica amministrazione che ha attribuito il bene in questione.