AVIS Brugherio comunica a tutti i soci un’interessante opportunità formativa proposta da AVIS Nazionale per dirigenti, volontari o donatori neo laureati, della quale nel 2020 AVIS sarà partner ufficiale.
L’Università di Bologna organizza la IV edizione del Corso universitario di Alta formazione in “Management umanitario e socio-sanitario. Modelli gestionali e principi identitari del Terzo Settore”, della durata pari a 8 mesi, in lingua italiana che rilascia 16 crediti formativi universitari (CFU).
Il Corso è attivato in collaborazione con Fondazione Alma Mater (FAM).
Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di fornire competenze sociologiche, gestionali, giuridiche e di progettazione socio-assistenziale ad operatori (laureati) di Enti del Terzo Settore che operano negli ambiti degli interventi umanitari, del soccorso e dei servizi socio-sanitari, e più in generale a tutti i laureati interessati ad acquisire competenze spendibili in settori affini, in un’ottica di aggiornamento e miglioramento delle loro competenze gestionali e progettuali.
E’ possibile visionare ai seguenti link il bando e la brochure del Corso.
Per quanto riguarda AVIS, nell’ambito dell’accordo con l’Università di Bologna ci sarà la possibilità di selezionare – in autonomia – 10 studenti, per i quali verrà coperto anche il costo della retta.
Tutti coloro che fossero interessati a partecipare al Corso, avendone i requisiti, dovranno contattare AVIS Nazionale e inviare la propria candidatura entro e non oltre il 25 gennaio p.v., allegando alla richiesta la seguente documentazione:
• la dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea con dettaglio degli esami sostenuti;
• la fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
• un breve curriculum vitae ed eventuali titoli aggiuntivi.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Staff di AVIS Nazionale al numero 02/70006795 interno 3, avis.nazionale@avis.it.
Per comprendere meglio le finalità del Corso e i risultati raggiunti, è possibile leggere le testimonianze di 2 allievi e donatori AVIS che hanno partecipato alla scorsa edizione.
AVIS Brugherio