- Sangue intero
- Plasma (plasmaferesi)
- Donazione multipla di emocomponenti (plasma e piastrine)
Donazione di sangue intero
Il prelievo di sangue intero è totalmente innocuo per il donatore. La quantità massima di sangue prelevato, stabilita per legge, è uguale a 450 mL +/- 10%.
Durata della donazione: circa 10-15 minuti.
Quando è possibile effettuare la donazione: le donazioni di sangue intero possono essere effettuate presso il Centro Trasfusionale dell’ospedale San Gerardo di Monza, dal Lunedì al Venerdì, previa prenotazione, nelle seguenti fasce orarie:
Fascia 1: ore 7.30 – 8.30
Fascia 2: ore 8.30 – 9.30
Fascia 3: ore 9.30 – 10.30
Fascia 4: ore 10.30 – 11.30
Al Sabato dalle ore 7.30 alle 10.30
Nelle Domeniche di apertura dalle 7.30 alle 10.30
Donazione di plasma (plasmaferesi)
Il plasma è la parte liquida del sangue. Tale componente contiene i fattori della coagulazione utilizzati per trattare i pazienti affetti da emofilia. Il plasma contiene inoltre delle proteine vitali utilizzate per pazienti in condizioni critiche conseguenti a perdite notevoli di sangue, trapianti di organi o lesioni traumatiche.
La plasmaferesi si esegue con apparecchiature che prelevano il sangue e ne separano le componenti, restituendo le cellule al donatore in processo continuo, attraverso un unico accesso venoso.
Quantità di plasma prelevato: min 600mL – max 700mL.
Durata della donazione: il tempo richiesto per questo tipo di donazione è di circa 50 minuti.
Quando è possibile effettuare la donazione: questo tipo di donazione si effettua al Centro Trasfusionale, previa prenotazione presso la sede AVIS, su appuntamento:
dal Lunedì al Venerdì nei seguenti orari: 8.00, 9.00 e 10.00.
al Sabato nei seguenti orari: 8.00 e 9.00.
L’appuntamento è indispensabile, in quanto per la plasmaferesi sono necessarie apparecchiature specifiche (separatori cellulari). L’intervallo tra una donazione e l’altra di solo plasma può essere anche di solo 14 giorni (poiché il plasma si rigenera molto rapidamente) senza alcuna conseguenza o ripercussione negativa.
Con la plasmaferesi si ha il vantaggio che:
- il tasso di emoglobina richiesto è inferiore a quello previsto per la donazione di sangue intero per cui anche chi ha problemi di anemia (e non può donare sangue intero) può invece effettuare una donazione di plasmaferesi;
- restituendo al donatore la parte corpuscolare (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) viene meno la necessità dell’intervallo di 3 mesi per gli uomini e di 6 mesi per le donne in età fertile nelle donazioni di sangue intero.
Donazione multipla di emocomponenti (plasma-piastrinoaferesi)
Grazie all’impiego di separatori cellulari è possibile effettuare anche donazioni multiple di emocomponenti, come ad esempio una donazione di plasma e globuli rossi, una donazione di globuli rossi e piastrine, una donazione di piastrine raccolta in due sacche, una donazione di plasma e piastrine. Solo quest’ultima può essere effettuata presso il Centro Trasfusionale dell’ospedale San Gerardo di Monza.
Con questo tipo di donazione il sangue viene separato in due componenti: piastrine e plasma.
Durata della donazione: Il tempo richiesto per questo tipo di donazione è di circa 50 minuti.
Numero massimo di plasma-piastrinoaferesi: 6 all’anno
Quando è possibile effettuare la donazione: la donazione si effettua al Centro Trasfusionale dell’ospedale San Gerardo di Monza, previa prenotazione presso la sede AVIS, dal Lunedì al Sabato alle ore 8.00 e alle ore 9.00.
La procedura viene effettuata utilizzando un circuito sterile e monouso con un ago singolo; il sangue viene inviato mediante un circuito sterile a una centrifuga, dove viene separato.
I componenti desiderati vengono raccolti nelle rispettive sacche mentre i componenti rimanenti vengono re infusi al donatore.
Requisiti per effettuare questo tipo di donazione:
– peso superiore a 60 Kg,
– numero di piastrine superiore a 180.000 ul,
– valore di emoglobina superiore a 12.5 gr/dL (o ematocrito > 37%),
– buon accesso venoso,
– non assunzione aspirina o anti-infiammatori nell’ultima settimana.
Intervalli consentiti tra le diverse tipologie di donazione
- Sangue intero – Sangue intero: almeno 90 giorni per uomini e donne non in età fertile; almeno 6 mesi per donne in età fertile.
- Sangue intero – Plasmaferesi: almeno 30 giorni.
- Plasmaferesi – Sangue intero: almeno 14 giorni.
- Plasma-piastrinoaferesi – Plasma-piastrinoaferesi: almeno 14 giorni *
- Sangue intero – Plasma-piastrinoaferesi: almeno 30 giorni *
- Plasmaferesi – Plasmaferesi: almeno 14 giorni.
* variazione del 9-12-2017.
Parcheggio
E’ possibile lasciare la macchina nel parcheggio a pagamento antistante l’ospedale. Al termine della donazione il biglietto potrà essere fatto vidimare gratuitamente presso l’area di accettazione donatori.