-
Il direttore sanitario di AVIS Brugherio, dottor Al Khansa Hamze, sarà disponibile in sede per tutti gli associati il primo ed il terzo martedí di ogni mese a partire da martedí 19 gennaio . Inoltre è possibile contattarlo per esaminare casi o referti (inerenti alla donazione) all’indirizzo direttore.sanitario@avisbrugherio.it, il dottore risponde in circa 3 giorni.
-
Abbiamo pubblicato le aperture straordinarie e chiusure del centro trasfusioni per il prossimo anno
-
Il direttore sanitario di AVIS Brugherio, dottor Al Khansa Hamze, sarà disponibile in sede per tutti gli associati nei giorni 26/11 , 10/12 e 17/12 . Inoltre è possibile contattarlo per esaminare casi o referti (inerenti alla donazione) all’indirizzo direttore.sanitario@avisbrugherio.it, il dottore risponde in circa 3 giorni.
-
AVIS Brugherio invita tutti i soci e i cittadini di Brugherio alla celebrazione della Giornata Mondiale del Donatore che si terrà in Piazza Roma a Brugherio nelle giornate del 13 e 14 giugno. Programma sabato 13 giugno dalle 20.30 Balli e Musica Rock dal vivo Dimostrazione della scuola di ballo pluripremiata Scuola di Ballo Colibrì Dance e Flashmob per…
-
Rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni, il servizio civile avrà durata di 12 mesi ed è previsto un compenso di € 433,80 al mese. Regione Lombardia apre le selezioni per i progetti di Servizio Civile – Garanzia Giovani, pubblicando sul sito tutte le informazioni necessarie ad aderire. Sul sito…
-
Anche Avis Brugherio aderisce al Progetto “Donare è appartenere”, realizzato da Avis Lombardia in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano. Il progetto è volto alla ricerca di percorsi di sensibilizzazione al dono del sangue e alla cittadinanza attiva dei cittadini non italiani presenti nel nostro paese. Verranno raccolte le motivazioni che hanno condotto i nostri…
-
Stefano, 18 anni: “Ho cominciato a donare perché penso che sia un gesto gratificante per sé stessi. La mia avventura da donatore è iniziata grazie all’incoraggiamento dei miei genitori”. Edoardo, 18 anni: “Sono un neo donatore, ho cominciato perché penso che il gesto del donare possa salvare qualche vita e perché è una cosa utile…
-
Donatori al centro L’anno che si è appena concluso mi ha riservato una gradita sorpresa: entrare a fare parte della grande famiglia avisina. Per me è un ritorno, un piacevole ritorno a casa. Il primo impegno che assumo è quello di lavorare assieme a voi per conservare e migliorare i buoni risultati finora raggiunti da…
-
Durante il consiglio direttivo del 10 dicembre 2014 è stata proposta dalla Presidenza e approvata all’unanimità dal Consiglio Direttivo la seguente regola associativa: “dal 2015 e con effetto retroattivo, le benemerenze non ritirate entro 12 mesi dall’assegnazione non potranno essere più richieste”. Il Consiglio Direttivo