La nostra storia

28 settembre 1958: è la data di nascita dell’AVIS Brugherio, sezione fondata da un gruppo di cittadini già donatori e benemeriti con a capo Luigi Manzoni.

L’associazione muove i suoi primi passi nella sede di via Cavour 14 con l’incoraggiamento e il sostegno delle autorità religiose, civili, militari e sanitarie della città.

Monumento al Donatore di sangue (1978)

Dopo 2 anni si registra il primo cambio al vertice: il 2 luglio 1960 Lino Perego diventa il nuovo presidente, rimanendo in carica fino all’11 aprile 1974. Quando gli subentra Antonio Rolla, guida dell’associazione per ben 22 anni prima di lasciare la carica ad Angelo Casati, presidente dal 21 marzo 1996 al 7 marzo 2002. È poi la volta di Pietro Sangalli, che conduce l’AVIS brugherese a superare i 50 anni di età prima di lasciare, il 4 marzo 2009, l’incarico a Carlo Adolfo Bianchi e infine, dal 10 marzo 2014, a Mauro Brugali, l’attuale presidente.

Cinquant’anni e più di storia passano attraverso quattro sedi: in via Veneto 69 (dal 1961 al 1974), in via Santa Caterina 55 (dal 1974 al 1988), in viale Lombardia 300 (dal 1988 al 1999) e infine l’attuale, presso la Palazzina del Volontariato di via Oberdan, 83.

Negli anni, molti hanno deciso di aderire al progetto associativo: si sono costituiti due gruppi aziendali Candy e Magnaghi, il gruppo di quartiere di San Damiano e Sant’Albino e il Gruppo podistico AVIS Brugherio.

Tra gli eventi che hanno segnato la storia dell’associazione spiccano, per importanza, l’inaugurazione in via Galvani del Monumento al Donatore di sangue (1978) con la presenza del ministro Vittorino Colombo e il gemellaggio (1988) con i donatori di sangue di Le Puy en Velay (Francia). Dal 2010 siamo inoltre gemellati con AVIS Lula, AVIS Pachino e Croce Rossa Slovacca.

Nel 1977 e 1988 la sezione ospitò due assemblee dell’AVIS provinciale di Milano con la presenza dei rappresentanti di ben 100 gruppi AVIS.

Nel 2018 abbiamo ospitato l’assemblea provinciale Monza e Brianza.

Il nostro motto è SOS: “sempre ovunque subito”