Pesche ripiene al forno

La pesca ha un discreto apporto di vitamina C e un buon apporto di betacarotene, punto di partenza per la formazione della vitamina A. In quanto a Sali minerali è una buona fonte di potassio e fosforo. Grazie a tutte queste proprietà la pesca risulta un ottimo alimento da consumare fresco come spuntino di metà mattina, o pomeridiano, nelle calde giornate primaverili ed estive. Non di meno può essere consigliata in diverse preparazioni dolci, grazie alla sua umidità e dolcezza può rendere appetibili e sfiziosi dolci a base di frutta secca o di cereali integrali.

Le mandorle, oltre ad essere ricche di fibra, di cui sono ben note le proprietà benefiche, sono un’ottima fonte di calcio, vitamine del complesso B, vitamina E, il cui assorbimento è favorito dalla presenza di grassi insaturi tra i quali anche omega 6.

Ingredienti

  • 4 pesche noci
  • 1 mela
  • 200g di mandorle
  • 1 cucchiaio di miele
  • 4 quadretti di cioccolato fondente (facoltativo)

Procedimento

  1. Frullate nel mixer la mela tagliata a pezzetti (con la buccia), le mandorle e il miele aggiungendo eventualmente un po’ di acqua tiepida se la consistenza ottenuta non fosse quella desiderata.
  2. Tagliate a metà le pesche, togliete il nocciolo e farcitele col ripieno ottenuto.
  3. Mentre cuociono in forno per circa 20 minuti potete sciogliere a bagnomaria il cioccolato e aggiungerlo alle pesche a cottura ultimata.

[smartfood-footer]